Guidebook for Massa Lubrense

Alfonso
Guidebook for Massa Lubrense

Arts & Culture

Museo Correale di Terranova suscita interesse ed attenzione, sia per gli appassionati di pittura che per gli amatori di oggetti d'arte decorativa e archeologica, quest'ultima documenta le antiche radici storiche della città di Sorrento. Inoltre, la collezione di mobili e scrigni intarsiati con legni rari ed esotici è la testimonianza di un tipico artigianato locale, che, soprattutto nell'Ottocento, raggiunse notevoli livelli di virtuosismo tecnico. La sezione dei dipinti spazia dal XV al XIX secolo, seppur il nucleo fondamentale è costituito dalla collezione di nature morte di scuola napoletana del Sei e Settecento e dal cospicuo gruppo di paesaggi della scuola di Posillipo, due fonti insostituibili per l'approfondimento degli studi su questi splendidi momenti della civiltà figurativa meridionale. Museo della Tarsia Lignea nel Palazzo Pomarici Santomasi, costruito nel '700 e restaurato nel 1999: all'interno si possono trovare mobili e oggetti di legno, quadri, stampe e foto d'epoca che permettono di ricostruire l'immagine antica della città.
625 locals recommend
Sorrento
625 locals recommend
Museo Correale di Terranova suscita interesse ed attenzione, sia per gli appassionati di pittura che per gli amatori di oggetti d'arte decorativa e archeologica, quest'ultima documenta le antiche radici storiche della città di Sorrento. Inoltre, la collezione di mobili e scrigni intarsiati con legni rari ed esotici è la testimonianza di un tipico artigianato locale, che, soprattutto nell'Ottocento, raggiunse notevoli livelli di virtuosismo tecnico. La sezione dei dipinti spazia dal XV al XIX secolo, seppur il nucleo fondamentale è costituito dalla collezione di nature morte di scuola napoletana del Sei e Settecento e dal cospicuo gruppo di paesaggi della scuola di Posillipo, due fonti insostituibili per l'approfondimento degli studi su questi splendidi momenti della civiltà figurativa meridionale. Museo della Tarsia Lignea nel Palazzo Pomarici Santomasi, costruito nel '700 e restaurato nel 1999: all'interno si possono trovare mobili e oggetti di legno, quadri, stampe e foto d'epoca che permettono di ricostruire l'immagine antica della città.
504 locals recommend
Pompei
504 locals recommend

Sightseeing

734 locals recommend
Capri
734 locals recommend
550 locals recommend
Amalfi Coast
550 locals recommend
359 locals recommend
Ercolano Scavi station
359 locals recommend
492 locals recommend
Naples
492 locals recommend
593 locals recommend
Positano
593 locals recommend

Food Scene

Si trova a 10 minuti a piedi dalla Villa.
10 locals recommend
Il Borgo
44 Via Nastro Verde
10 locals recommend
Si trova a 10 minuti a piedi dalla Villa.

Getting Around

Fermata dell'autobus a circa 5 minuti a piedi dalla Villa, per Sorrento
Via Nastro Verde
Via Nastro Verde
Fermata dell'autobus a circa 5 minuti a piedi dalla Villa, per Sorrento